Quanto costa l’ecografia epatica?
Pubblicato ilL’ecografia epatica è un esame diagnostico che permette di studiare il fegato, le strutture vascolari del fegato, le vie biliari e la colecisti.
L’ecografia epatica è un esame diagnostico che permette di studiare il fegato, le strutture vascolari del fegato, le vie biliari e la colecisti.
L’ecografia ostetrica è un esame che consente di determinare il numero di embrioni e l’epoca della gravidanza, visualizzare l’attività cardiaca, la posizione del feto e accertarne il corretto sviluppo.
L’ecografia ginecologica è un esame generalmente eseguito durante una visita ginecologica che permette di studiare la morfologia di vescica, utero e ovaie, evidenziando eventuali masse atipiche solide o formazioni cistiche, versamenti, corpi estranei o malformazioni strutturali.
L’ecografia della prostata è un esame che consente di individuare patologie come l’ipertrofia prostatica benigna, patologie infiammatorie, la presenza di eventuali tumori e di indagare circa le cause di un aumento dei livelli di PSA.
L’ecografia del collo è un esame che consente lo studio di anatomia, morfologia, struttura e vascolarizzazione dei principali organi del collo (tiroide, linfonodi, vasi arteriosi e venosi, ghiandole).
L’ecografia dei linfonodi è un esame diagnostico permette di analizzare la natura dei linfonodi, di valutarne le caratteristiche morfologiche.
L’ecografia dell’addome è un esame diagnostico che consente di visualizzare gli organi ed i principali vasi sanguigni situati nel distretto addominale.