
La visita cardiologica ci fa capire se il paziente è un paziente cardiopatico oppure no, infatti grazie ad esami come la misurazione della pressione, la misurazione della frequenza cardiaca e l’uso del fonendoscopio il cardiologo è in grado di capire molte cose che fanno parte del quadro clinico del paziente.
Un’altra cosa molto importante è sicuramente è valutare l’anamnesi perché se il paziente non è cardiopatico noto vanno comunque valutati quelli che sono i fattori di rischio della cardiopatia soprattutto di quella ischemica che è la malattia cardiovascolare principale causa di mortalità nei paesi occidentali.
Argomenti trattati in questo articolo:
Quali sono i fattori di rischio?
I principali fattori di rischio sono:
– se il paziente è un fumatore
– se un paziente ha il colesterolo
– se un paziente è diabetico
– se un paziente ha la pressione alta
– la sedentarietà
– il sovrappeso
Poi ci sono dei fattori genetici come l’ipertensione, il colesterolo ed il diabete che invece vanno adeguatamente seguiti e trattati anche con mezzi farmacologici.
Quanto costa una visita cardiologica in Italia?
In Italia i prezzi di una visita cardiologica vanno da 30€ a 350€ con un prezzo medio che si aggira attorno ai 125€ (fonte). Questi valori sono calcolati su 1046 osservazioni di prezzi disponibili online di specialisti pubblici e privati in tutta Italia che operano in regime di libera professione (solvenza o extramoenia).
Se hai bisogno di prenotare una visita cardiologica e non sai a chi rivolgerti, prova subito Yesdoctor.it, il motore di ricerca della tua salute gratuito che ti permette di avere accesso a tutte le informazioni della prestazione.
Quanto costa una visita cardiologica per area geografica?

Quanto costa la visita cardiologica nella tua provincia?
Sei interessato a prenotare una visita cardiologica nella tua provincia e vuoi sapere a chi puoi rivolgerti, la prima data disponibile, il prezzo e come prenotare? Prova Yesdoctor.it, il motore di ricerca della tua salute; seleziona specializzazione e provincia e consulta gratuitamente le offerte.
Benché le informazioni fornite siano frutto di ricerche accurate, non è possibile garantire che le informazioni contenute nell’articolo non contengano errori, né che questo sia completo o aggiornato.